|
||
Lucetta
Frisa, L’altra (con una nota di Attilio Lolini)
Manni,
2001
1. Del vacillare (Dario Capello) 2.
Un
codice imprendibile (Monica Liberatore)
3. Frisa, la poesia è “l’altra” faccia della realtà (Giuliano Ladolfi) 4. Poesia al femminile in punta di penna (Vincenzo Guarracino) 5.
La
figura stessa della poesia (Alberto Cappi)
1. Del vacillare (Dario Capello)“… Ci vuole tempo a perdere tutto / restringo / sfuoco / metto parola e piede / sull’oscillante bianco / a scivolare” Dimenticarsi, perdere. Sottrarre soprattutto. Ciò che rimane, rimane evaporato, sfocato alla vista ordinaria, “tra vivo e morto”, raccolto dal senso enigmatico di una stupenda chiusa: a scivolare…. Anche questo verso, “a scivolare”, rimane sospeso, isolato al fondo (ma vorrei dire: al centro simbolico) della prima poesia della raccolta e s’impone nel suo valore di soglia, di esergo. Va da sé che l’opera stessa è soglia, per antonomasia. C’è
una presa sul mondo destinata a vacillare. Qualcuno - il soggetto è
indecidibile - slitta tra sonno e veglia, tra abitudine e conoscenza, nel
presentimento che i pensieri e le immagini che stanno in questo territorio
dai confini incerti, tra sonno e veglia, appunto, non si lascino afferrare,
se non da un altro lessico. Occorre,
certo, un ritmo e una parola altra, “l’altra”. Non la parola che sparisce
nella sua stessa perfezione, ma quella fiutata, l’imprevista. “Per me
scrivere non è solo scrivere /ma suoni freddi e caldi e la
percezione dei colori / un intontimento…”, così Lucetta Frisa
indica una chiave di lettura, nel terzo dei suoi Otto movimenti.
Davvero scrivere è un fiutare, un sentire che attraversa la razionalità
del discorso, penetrandola. Come entrare dentro il sogno di un cane. Cosa
trascina con sé, nel dono di sé, questo ritrarsi dell’io
dalle consuetudini, se non un senso di interiorità così fortemente
vibrata da costringere le cose a sbandare, a vacillare, per poi restituirle
fuori dalle strettoie dell’inautentico, della consuetudine. Qui, dire “dissolvere”
è come dire “approfondire”. Dissolvenza dei limiti. Apertura che
esige un rovesciamento dello sguardo. E un buio del cammino, lungo il pendio
della discesa, che non segna l’indeterminato del caos, ma una dimora più
originaria della parola. L’urgenza
di questi temi avvicina le pagine della Frisa al mondo di tensioni similmente
febbrili avvertibili nella poesia di Rilke. In entrambi è dominante
l’impulso di riconoscere il versante altro delle cose, quel lato che non
è rivolto verso di noi, né da noi rischiarato. Qualcosa circola
dietro
l’aria, come una chiara luce primordiale confusa col buio, e pretende
da noi, nelle parole tanto incisive della Frisa, un altro lessico. Il
correlativo testuale che ne risulta all’interno de L’altraè
un ritmo, un movimento quasi spezzato dal respiro; un ritmo franto, a tratti
libero, svagato come quello dei sogni: la mimesi di un procedere senza
rete, nel giorno ma fuori dal giorno: “Io
sono qui, diceva,/ e allora perché piangi/ se sono qui senza affanni:/sono
nel sogno, no?/ Tienimi stretta a te… Sussulti
fra le parole. Non senza fascinazione. Anche sul piano ritmico e metrico
questi versi, che ho voluto riportare tra gli altri a titolo esemplificativo,
sono sostenuti da un sapiente rincorrersi di sibilanti e nasali. Se
l’andamento complessivo dei versi risuona di tutti i tremolii, le stupefazioni,
i riverberi di un viaggio condotto tra i varchi dell’aria, l’urgenza vitale
dei temi impone nettamente su tutto un’atmosfera tutt’altro che leggera:
dolore e bellezza stringono i poli di un grandioso ossimoro. E, al fondo,
dal
pensare e dal patire, quasi inavvertito a una prima lettura, si va
addensando un clima di intima severità. “…e
non possiamo più voltarci indietro“. L’idea
del voltarsi, con tutte le suggestioni mitiche che con sé trascina,
era già ricorrente (se pure con minore insistenza) nella produzione
anteriore di Lucetta Frisa. Ricordo in Notte alta (‘97) un esemplare
memorabile. “Cerco un senso voltandomiindietro… e il mio futuro è
solo questo torcere la nuca“ dove l’infinito presente di quel torcere
esaspera
il senso di un contrasto doloroso, in direzione espressionista. Quale
idea vertiginosa, quella del voltarsi. Come
non pensare a Orfeo, al suo ultimo sguardo? Ma un Orfeo che nel voltarsi
vorrebbe salvare Euridice; consapevole tuttavia del paradosso: solo la
morte di Euridice (dell’altra?…) potrà condurre la parola alla dignità
del canto. Voltarsi
dunque, rovesciare la vista e, forse, ottenere la visione “…se scrivereè
/ rovesciare l’occhio indietro allora / visioni….”. Porre fine alle
cose sospese a metà: “…sveglia del tutto / o morta veramente
morta”. Nel furore, nella determinazione, (vorrei dire, nell’invasamento)
propri di chi è giunto proprio sul punto di non poter tornare indietro.
Quel che qui si cerca è una verità, come soprassalto che
risvegli dalla cecità dell’abitudine. Una
verità che ricongiunga “ l’una” con “l’altra”. Ma
chi è l’una e chi è l’altra? Forse, la scrittura è
l’una-e-l’altra. La scrittura non tanto in quanto pratica materiale, pratica
del testo, ma in quanto “mania” platonica, invasamento, possessione parlante. Siamo
nel nucleo centrale e drammatico (nel senso anche etimologico del termine,
quasi un’idea di azione teatrale) di queste poesie, così ricche
di implicazioni, di rovesciamenti, di interrogativi, da poter essere lette
anche “sub specie filosofica”. A patto di non volerle troppo codificare.
Il loro elemento è il senza peso dell’aria, l’imprendibile. E la
loro dimora è l’acqua corrosiva, quella che dissolve le strutture. C’è
in fondo un sentimento di ineluttabilità. Un’urgenza di fare i conti
con se stessi e con le cose. Tra i vari modi che la poesia utilizza per
premere sulle cose, la Frisa privilegia qui quello di intensificarle, di
tenderle fino al punto del loro rovesciamento, che è poi lo stesso
punto che rende lecita una vera nominazione. Un
mondo che si rende più percepibile e più vero “con gli occhi
chiusi” è un mondo sottopelle. Occorre essere andati bene in profondità
per poter riconoscere che “le parole non fanno luce”. Quanti scandagli
gettati nel profondo, senza peraltro nessun cedimento rispetto alle insidie
di una vera e propria “poetica della profondità”, senza mai corteggiare
l’ombra. 2. Un codice imprendibile (Monica Liberatore) in
La
Clessidra, n.1/2002
«Deboli tracce di ossigeno sono ciò che resta di catastrofi» (p. 90): questo verso, tratto dall’ultima raccolta di Lucetta Frisa, potrebbe essere rovesciato nel suo significato o preso con l’ironia intelligente di chi, davanti a una realtà complessa e spesso ostile di per sé, oppone una scrittura poetica tenace che sorge dal silenzio di una voce che paradossalmente sembra gridare sempre più forte. Sì, perché nell’attuale panorama della letteratura italiana, Lucetta Frisa si presenta fra gli autori più attivi e fedeli all’esigenza caparbia del linguaggio poetico. Coraggio, raffinata capacità stilistica, chiarezza maturata in anni di lavoro per dire con fermezza: «(…) metto parole e piede / sull’oscillante bianco / a scivolare» (p. 11). Dopo Notte alta (1997) e Gioia piccola (1999) non poteva che continuare in salita una scrittura che non teme il rischio di dire “io” e trasfigurare questo pronome in “un’altra” terza persona che lo raggiunge per fondersi e con-fondersi a giocare sul senso di una vita - la sua -; a interrogarsi sull’atto della composizione poetica che riguarda questo “io” e gli altri aspetti esistenziale di un “noi” con cui convive e condivide, in un gesto unico, la possibilità e il dono di creare: «Battere lingua in tutti i punti del palato labbra / contro labbra dente impastato a sale risuonare / vocali in alta e bassa estensione accogliere nello stomaco / il suono e masticarlo in parole morderlo / inghiottirlo per schizzargli fuori la vita (…)» (p. 21). Il libro è suddiviso in cinque sezioni: Quale lingua quale paese, Presto luminoso, L’altra, Queste poesie non sono animali e Inconsapevoli esercizi. Non c’è, almeno in modo esplicito, una linea tematica che accomuni questi “capitoli”, anzi, ci sono più temi e variazioni che in parte rielaborano quelli già presenti nei volumi precedenti. Ma la nota ricorrente e innovativa di questa raccolta si direbbe sia un certo sconcerto che prende la volontà del lettore davanti ad un’operazione volontariamente ambigua nei contenuti, una diversità che sembra rimandare ad un’unità ben celata, come se il nesso conduttore si nascondesse per non essere svelato. Il tutto contrassegnato da un accurato lavoro formale; quello di Lucetta Frisa è un “dire” sostenuto anche da un ritmo e da un’intenzionalità musicale, quindi non solo strettamente linguistica. Valgono come esempi irrefutabili i testi di Presto luminoso, ma anche molti altri: in effetti, qui il potere della musica pare sovrapporsi alle leggi stesse della grammatica. Musica che potrebbe essere la consapevole necessità di esprimersi in un altro codice, intraducibile, appunto, come quello del suono, e anche “imprendibile” come il vento che fa oscillare il senso delle cose, il destino del mondo, con i colori di visioni fantasmagoriche, di pensieri che sorvolano tanto l’oblio come la memoria, il ricordo di ciò che deve essere mobilitato e scosso perché diventi materia viva, organo vitale attraverso le parole. Siamo davanti di un volume squisitamente ambiguo - ribadiamo – che nonostante questo equilibra in modo “naturalmente” intelligente ragione ed emozione, intelletto e sentimento. Effettivamente leggiamo al contempo e alternativamente un’esortazione alla continuità del lavoro come opera creativa e salvifica nei confronti dell’essere-nel-mondo: «Non staccare la mano: / interrompe ragionamenti mortali / per millimetri. / In fretta più in fretta / immagina respira obbedisci alla disciplina dei vivi / che l’aria non ti si strappi (…)» (p. 14), e una perplessità che spalanca gli occhi davanti a un vuoto esistenziale che spinge alla ricerca di un senso o di una trasformazione: morire per rinascere, finire per ricominciare, congedarsi «da tutti i pensieri» per nuovi e futuri ricordi: «Vorrei cambiare vita / abitudini faccia casa stile / in poche parole: morire. / Ricominciare / con uno scarabocchio stupefatto» (p. 18). L’oscurità come presenza-materia inafferrabile scava nel vuoto e nel buio per perdersi, abbandonarsi al sogno e alla visione di un’aria luminosa e animale che riempia la pagina (si veda Queste poesie non sono animali), che vegli sulle parole e sul desiderio di raccontare “altro”, andando verso qualcosa di non ancora conosciuto, non raggiunto, quasi primitivo, origine di un significato velato all’umano: «Portatemi via conducetemi disse alle parole / che la attendevano scalpitando davanti alle porte spalancate / e chiuse gli occhi / e partirono verso un’altra lingua che non si poteva raccontare / o raggiungere, / forse solo dentro il sogno di un cane» (p. 55). Nella prima sezione, Quale lingua quale paese, c’è tacitamente un’interrogazione che riguarda una sfera intimamente personale che parte dall’infanzia, dal ricordo e dai sogni per approdare a una risposta caratterizzata da una dura certezza, a tratti molto disillusa nei confronti del proprio destino, umano e creativo. Possiamo citare diversi esempi, ma bastano alcuni versi per confermare questa visione che potrebbe definirsi priva d’incanto e colma di nuda immagine di sé: «(…) Ci sono ombre sui muri / ombre mortali dopo mezzogiorno / - non c’è altro lessico.» (pag. 13); «Lasciati andare / spegni la luce / andare dove / dove si va / dopo l’ingresso nei sogni?» (p. 23) e la poesia che chiude la sezione: «Scrivere è un assassinio, / quando non ci restano / che gesti silenziosi / gentili / gentilissimi / per sopravvivere in punta di penna» (p. 24). Ma i conti tornano a far chiarezza, pur quando le risposte non esauriscano tutte le domane né il buio si scosti gentilmente di fronte al richiamo della luce. E si torna all’inizio, si conclude. Chi è “l’altra”? Il titolo del volume della Frisa pare concentrarsi nella sezione omonima, senza dubbio il fulcro, insieme a Inconsapevoli esercizi, di questo gesto poetico così variegato, come si accennava prima. Sono sette poesie numerate, che nel suo insieme costituiscono un poemetto dove “l’altra” è una Lei pronunciata con le labbra di un “Io” tacito, ma presente nel modellare il corpo poetico di questa sezione. «Lei si trovava sola in mezzo al bianco / ma non era neve era un bianco indescribivile / un impasto colloso come capelli / lunghissimi fili sottilissimi di bava di ragno (…)» (p. 39). Il bianco predominante intessuto in questi testi non nomina la luce, ma il suo contrario. Il bianco apre un varco, una necessità “altra”, una possibilità di un vuoto che in principio può sembrarci incolmabile: «(…) ma non si compativa voleva solo / una dilazione / ancora qualche immagine colorata / qualche suono lussuoso / tornare insomma cieca e sorda / e lo chiedeva / in quel silenzio di neve senza luce (…)» (p. 40). La richiesta appare esplicita: “l’altra” aspira, nella consapevolezza del tempo presente e di quello divenuto ricordo, a un qualcosa altro - l’Altro -, non come assoluto o ingenuo ideale («Gli assoluti sono aridi, asciutti. / E andava mostrando nessi / così lontani, difficili / nel vuoto di mezzo / come / un lungo lunghissimo intervallo»; p. 41), ma come eventualità di un ritorno/rinascita sulla pagina dopo che si è imparati a «strappare» molta inutile scrittura e ad essere maturi per approdare a un tempo di decisioni che, in questo caso e nonostante i punti interrogativi, riguarda sempre e comunque la etica e la estetica del verso: «Si congeda da tutti i pensieri e non li ringrazia / le maglie vecchie e le nevi d’antan / mentre avverte colpi di gelo sui capelli – è l’avvenire?» (p. 81). Il dubbio e le ferite dell’esperienza umana non si appagano se non mitigandoli attraverso un lavoro di ricerca continua, di apprendimento del possibile e di accettazione di ciò che non è stato («Non hai avuto il dono della semina / e dei frutti, diceva / e non si sa se i versi / i sogni / muoiono per rinascere (…)»; p. 44). Se l’infanzia fu un inizio rinviato, la maturità può riscattarla scavando «l’ombra di sé» e la materia oscuradelle assenze: «Pensa che la profondità / è solo il tempo del volo / uno scendere al buio / nel buco della terra. / Questa chiarezza vuota / si schianta contro qualcosa / ma senza più dolore» (p. 89). Se la bambina attendeva «pagella o punizione» ora «sta solo attenta a un’altra lezione / che porta al fondo del bicchiere» (p. 79). La poesia va lavorata come la vita, la forma del verso - che nel caso di Frisa si affianca spesso al gesto narrativo - esige l’umiltà del proprio ascolto: nel confronto con “l’altra” si recepisce che solo attraverso la veglia “vigile” e instancabile si può costruire o continuare a migliorare un destino personale «luogo di culto e di attesa» (p. 83), non “distratto”, pur praticando questi “inconsapevole esercizi”, necessari per riprendersi l’ebbrezza di una luce primigenia che rivendichi vita ed opera. Perché «nessuno / abita le comete (…)» ed è qui che «Qualcosa come una voce / bisbiglia di camminare / ancora sulla terra dei fogli. / Altra stella non c’è / per incontrarci» (p. 45). 3.
Frisa, la poesia è “l’altra” faccia della realtà (Giuliano
Ladolfi)
Se
il mio doppio tornasse a riprendermi / ci riunissimo ora in questo corpo…:
l’idea platonica della scissione dell’essere umano tra anima e corpo, tra
aspirazione alla realizzazione e consapevolezza dei limiti esistenziali,
tra grazia e peccato, fluisce come vena ispiratrice nell’ultima pubblicazione
di Lucetta Frisa, L’altra. Il testo si presenta come un vero e proprio
diario di bordo di un’avventura interiore in cui ogni risposta si presenta
come nuova domanda. L’autrice conosce soltanto il punto di partenza e non
quello di arrivo e avverte la necessità di forgiarsi uno strumento
concreto, materiale, capace di far esplodere la parola: Battere lingua
in tutti i punti del palato labbra / contro labbra dente impastato a sale
risuonare / vocali in alta e bassaestensione accogliere nello stomaco /
il suono e masticarlo in parole morderlo / inghiottirlo per schizzargli
fuori la vita. La
prima terra visitata, quindi, è il regno del suono il desiderio
senza parole, ma il risultato non è soddisfacente, la pienezza dell’essere
non viene ritrovata: note allusive incomplete / embrioni della partitura.
La
delusione, tuttavia, non distoglie la poetessa dalla ricerca dell’unitàdell’essere,
perché sa con certezza che esiste… E andava mostrando nessi/…capiva
la duplicità e la sintesi. Pertanto la rotta viene indirizzata
verso il linguaggio heideggerianamente percepito come “la casa dell’essere”.
Si ingaggia allora una cruenta battaglia tra la realtà e l’altra,
la poesia stessa contemporaneamente mezzo e oggetto, al fine di costringere
a rivelare, come Tiresia, la verità. Ma non esiste ancoraggio
perché “la grandezza (si trova) fuori dall’alfabeto”
ed
è il foglio frigido / la parola ottusa: la Frisa, dunque,
proclama la morte della poesia? No di certo. Sulle orme di Montale, di
Sereni, di Cattafi, di Antonio Porta, racconta la tragedia che in questo
momento storico colpisce il poeta il quale da un lato sente “necessaria”
“l’altra” parte di sé che lo spinge alla ricerca di un autentico
senso dell’esistenza, della contradditorietà del reale, e dall’altra
si rende sempre più consapevole dell’estrema povertà di strumenti
linguistici (e concettuali) i quali si rivelano inadatti a ritrarre l’husserliana
complessità del reale. “E perché i poeti nel tempo della
povertà?” si domandava Heidegger. La Frisa sembra rispondere: non
soltanto per testimoniare ”ciò che non siamo e ciò che non
vogliamo ”ma anche per ribadire alla società odierna, ricurva su
nevrotiche concezioni materialistiche e sulla narcisistica adorazione soggettiva,
che la tensione inappagabile ed inappagata verso una ”impossibile” unità
ricercata mediante la poesia è segno della dignità di questo
essere che trascende i suoi stessi problemi. …L’altra
è
l’ottava tappa della ricerca poetica di Lucetta Frisa, l’ottava stazione,
forse la più bella, di un appressamento ad una lingua poetica, in
cui la vita, intesa come stati d’animo, pensieri e parole, batte a un ritmo
quasi fisiologico, traducendosi in una scrittura / di nervi e sinapsi,
in uno stile acceso e inquieto, delirante quanto basta per dire che affonda
nelle zone più impenetrabili dell’essere, dove convivono sogni e
desideri in febbrili sinestesie e incandescenze. La
Frisa ha sviluppato attraverso la sua molteplice attività di scrittrice
in prosa e in versi-oltre che per la sua collaborazione a riviste (per
tutte, Arca, di cui è redattrice)- un discorso in cui si
coniugano memoria e linguaggio in un modo avvincente e convincente, fondato
essenzialmente sulla capacità di far reagire una fortissima istanza
metapoetica con un sicuro senso del ritmo, in vere e proprie partiture
drammatiche. Un pensare in versi, assegnando alla scrittura il compito
di “viatico consolatorio”, come annota Carlo Rao in margine al libro Gioia
piccola (all’antico mercato saraceno,1999). Tale è la sua ricerca
poetica, almeno a partire dal pregevole Notte alta (Book editore,1997)
fino all’attuale L’altra con la sua lama di luce atterrita,
in “una specie di fitto delirio eliotiano” come scrive nella prefazione
Attilio Lolini. Pagine,
dunque, abitate inerzialmente dal caos, queste de L’altra; pagine
per le quali la poetessa può, rivolta a un muto interlocutore fuori
scena (un dio maestro,
un genitore e giudice, un “tu” maschile
e prescrittivo?) ironicamente chiedere a quale specie appartengono
i suoi versi, governati come sono dagli statuti di un’incertezza, figura
sintattica, ma più ancora del pensiero, in cui l’esercizio del pensare
(e del pensarsi) è sorpreso da un vorticoso “clinamen” di parole/immagini
in attesa della buia luce della Scrittura. Un’opera
dunque, stregonesca e stregante, segnata dai bagliori anche stilistici
dell’assoluto, questa della Frisa, in una lingua mutevole e lunare, drammaticamente
“altra”, cavalcantiana, in cui l’esplicita ambizione è far sopravvivere
in punta di penna quell’idea di sé, enigmatica
e femminile, che ognuno si porta dentro come una risorsa o una condanna. 5. La figura stessa della poesia (Alberto Cappi)Non sappiamo né arriviamo a conoscere il mistero de L’altra che Lucetta Frisa ci consegna anche inquietandoci. Possiamo però avvicinarci al segreto, far sì che balugini nella lettera e nella lettura. L’altra, crediamo, non è il doppio, non è il simulacro, nemmeno una delle divisioni del soggetto e dispersioni dell’io; non solo, almeno. E’ forse la distanza che consegna io e soggetto al linguaggio, quell’”io è altro” di felice memoria? Ancora non possiamo sapere né conoscere da che l’autore mette parola e piede / sull’oscillante bianco / a scivolare. Campo dell’insolubile e dell’incerto, territorio dello sbandamento, marca della perdita e della fuga, spazio dell’erranza e a volte dello sconfinamento, il testo è qui perché riesce ad essere libro, cioè legame, cucitura tra ferita e parola: Portatemi via conducetemi disse alle parole.. Nasce così e prende colore un personale mito e il colore irradia in una sutura tra vissuto e voce e infatti risuonare è il nostro destino. Sono dure e lucenti le pietre discorsuali della Frisa e non tracciano sentiero che conduca a finalità: resto, follia, lacerti slacciati al fato, tensioni al metamorfico, moltiplicano le aperture del senso: dopo il percorso dei numeri e dei nomi / ci prende la follia d’incontrarlo. Tersa e lucida l’espressione ci porta nell’altrove dell’umano, nel luogo labirintico dove la parola una volta trovata si dona ai sensi ben al di del muto incontro che il cuore ha con le cose. Dall’incontro, il ricordo è già altro: E posso ricordare / un bàttito / un ritmo / e il piacere dei bisbigli / in questa conversazione tra me / e me. C’è allora quasi una magia imprendibile nei versi abbacinanti e ferenti. Nella loro bellezza davvero vivono: Un ritmo che sa andare / tornare e ritornare / danzando su se stesso. L’altra, infine? E’ la figura stessa della poesia.
Immagine: Antonio Belém, Phorbéa, Napoli 1997 Per informazioni, si prega contattare la direzione |